Vai al contenuto

Archivio:

Vita

Questione di sorrisi

Sono dieci giorni che giro attorno all’idea di scrivere quello che mi passa per la testa. Alla fine proprio ieri, dopo aver ricevuto un’altra pessima notizia, ho deciso semplicemente di sedermi e cominciare. Quindi no, non è la solita dissertazione polemica appoggiata su qualche idea sbilenca. È più uno sfogo, a cavallo tra tristezza e […]

Il viaggiatore dei sogni

Sono due settimane esatte che giro attorno a questo tema e non riesco mai a decidermi. Mi sono chiesto Che faccio, lo scrivo? Passo definitivamente per il lunatico (nel senso più originale del termine, ovvero di “persona che patisce di accessi di pazzia ricorrenti con le fasi lunari”) o mantengo una parvenza di sobrietà? E […]

Arte, arte, arte un cazzo

Corsi e ricorsi della vita. Mi ritrovo, dopo anni, a ritornare sul concetto di arte.Una piccola e doverosa premessa: ho studiato conservazione dei beni culturali. Ho lavorato – come schiavo – in un museo. Ho una madre che fa, con un discreto successo, la pittrice. Sono cresciuto in mezzo a libri d’arte. Questo fa di […]

Reading Challenge 2021 – 1 trimestre

La lettura è un’amante che pretende tempo e attenzioni. Anche ai lettori più forti (e non mi sto mettendo nel mazzo, parlo di gente tipo mia madre che bene o male ha sempre un libro in mano e piuttosto rimanda tutto il resto, bollette comprese) capita di avere periodi in cui, per necessità o voglia, […]

Ricomincio da qui

Ci sono momenti in cui bisogna avere il coraggio di guardarsi allo specchio e ammettere che qualcosa non va. Che la vita ha preso una piega che non avresti desiderato e che la responsabilità è tutta tua. Troppo facile dare la colpa agli altri. Al lavoro, alla società, ai genitori, ai vaccini, a quella stronza […]

L’antica arte del cinghiale

Una mia amica, pochi giorni fa, mi ha detto: “Guarda che il tuo blog era seguito proprio per il sarcasmo e gli strali che lanciavi”. Non sia mai detto che non ascolto la saggia voce di Ambra. Ho riesumato questo articolo solo per voi.   Antica perché di illustri cinghiali è piena la storia e […]

Fisiognomica, Lombroso e i modelli umani

Quanto segue è la ripubblicazione di un vecchio articolo scritto anni fa su questo stesso blog. Come al solito non prendetemi troppo sul serio, sarebbe tempo perso.  Non mi stancherò mai di dirlo: Cesare Lombroso, mio stimatissimo concittadino, era una mente sopraffina. Certo, le sue idee erano talvolta un po’ radicali e di sicuro figlie […]

What goes around, comes around

Un divano, una sala dai soffitti alti alti, una casa che – sebbene buia, come tutte le case dei vicoli genovesi – mi piace da impazzire.  Attorno a me gli strumenti, il portatile sulle ginocchia, la gatta sul cuscino e il cane sul tappeto. Russano entrambi. E io che apro il blog e sputo un […]

Di caruggi, blues e cambiamenti

Il dado è tratto: nell’arco di un mese mi trasferirò a Genova con Arianna. Lei tornerà a curare i suo vecchietti con la bronchite al Policlinico San Martino, io a suonare, scrivere e lavorare dal nostro nuovo castello in mezzo ai caruggi. Sì, perché alla fine abbiamo fatto la scelta più difficile: tra un bell’open […]